WEEKEND INTENSO PER LE FENICI: SEVEN OLIMPICO PER LE JUNIORES A VOLVERA E SFIDA CONTRO I NUMERI PER LE SENIORES A GENOVA
SABATO 15 FEBBRAIO
UNDER 14, UNDER 16 E UNDER 18
Le “piccole” Fenici protagoniste a Volvera: una giornata di rugby olimpico
Sabato 15 febbraio 2025, le squadre juniores delle Fenici hanno partecipato alla tappa del campionato regionale di rugby presso il campo del Volvera Rugby. Per questa occasione, si è giocato nella modalità seven olimpico, formula che prevede sette giocatrici per squadra su tutto il campo. Un’opportunità unica per le giovani rugbiste di misurarsi in un contesto diverso dal solito, con sfide avvincenti e ritmi di gioco incalzanti.
Under 14: una prova di forza nonostante il cambiamento
Le Fenici Under 14 si sono confrontate con una squadra mista rappresentativa del resto del Piemonte e della Liguria. Nonostante l’iniziale difficoltà nell’adattarsi alla nuova modalità di gioco – dopo aver giocato a lungo nel “7 a metà campo” – le giovani Fenici hanno saputo imporsi con una prestazione che può essere definita dominante. Sul campo, le ragazze hanno mostrato determinazione e un buon spirito di squadra.
La player of the match” per l’Under 14 è stata Anna Smiraldi, che ha brillato per il suo contributo in attacco e per la sua capacità di supportare le compagne, dimostrando leadership e tecnica.
Under 16: nuove dinamiche e tanto impegno
Per la categoria Under 16, le Fenici si sono trovate in una situazione particolare. In assenza di squadre Under 18 nella giornata e con alcune atlete della stessa squadra già esordienti in seniores, è stato necessario aggregare le compagne più grandi dell’Under 18, formando così due under 16 squadre Fenici, grazie alle opportunità dal regolamento. Questo ha offerto un’importante opportunità di gioco per tutte le atlete, consolidando il lavoro di gruppo e dando modo di sperimentare nuove combinazioni in campo.
Le due squadre Fenici si sono confrontate con il team casalingo del Volvera Rugby, che si è dimostrato la squadra dominante dell’incontro, e con la formazione guidata dal CUS Piemonte Orientale. Nonostante le avversità, le ragazze hanno messo in campo coraggio e spirito combattivo, imparando molto da questa esperienza.
Le “player of the match” per l’Under 16 sono state:
– Miriam Aimetti, che si è distinta per il suo incredibile dinamismo e la forza nei placcaggi, qualità che hanno dato stabilità alla squadra.
– Camilla Meneghetti, premiata per la sua visione di gioco e il lavoro instancabile in fase offensiva, risultando decisiva nella costruzione delle azioni.
DOMENICA 16 FEBBRAIO
SENIORES SERIE A
CUS GENOVA VS LE FENICI
RISULTATO: 17 – 0
Formazione
Pilone sinistro: Skofka
Tallonatrice: Stecchetti
Pilone destro: Papeo
Seconda linea: Toro
Seconda linea: Zanoni
Terza linea ala chiusa: Bertoli
Terza linea ala aperta: Sferrazza
Terza linea centro: Siletti
Mediano di mischia: Pagliano
Mediano d’apertura: D’Orta
Primo centro: Benedetto
Secondo centro: Floris
Ala destra: Pozzo
Ala sinistra: Cirdei
Estremo: Borello
Un risultato che tradisce il vero impegno in campo
Partita in trasferta convincente da parte delle nostre Fenici, le quali, al seguito di uno sfortunato infortunio ad inizio partita, si trovano a dover affrontare le avversarie genovesi in 14 nel maestoso stadio Carlini.
Lottano 80 minuti sacrificandosi e aiutandosi l’un l’altra e, sebbene non riescano a concretizzare, risultano tanto pericolose in attacco quanto ferree in difesa.
Il primo tempo si conclude con un equilibrato 5 a 0 da parte delle padrone di casa, le quali si aggiudicano la partita con un amaro 17 a 0, complice la stanchezza e l’inferiorità numerica delle senior.
Degno di lode è l’esordio da parte di due giovani Fenici, Sferrazza e Siletti, le quali non si lasciano sopraffare dalle difficoltà collettive della stagione e lottano dal primo minuto con orgoglio.
Player of the match: Charlotte Toro, protagonista di una prestazione brillante.
Prossimo appuntamento, Domenica 23 Febbraio presso il campo del CUS Milano.