
Molte motivazioni in casa eporediese, nonostante il persistere di numerose assenze soprattutto in mischia, per affrontare al meglio la partita giocata su un campo molto pesante per la pioggia scesa in abbondanza.
I ragazzi hanno risposto al meglio alla “sfida”, con un primo tempo giocato sostanzialmente alla pari con i biellesi, che sono andati 2 volte a segno nei primi 20 min., ma dovendo comunque faticare molto contro una difesa sempre arrembante degli eporediesi. nella seconda parte, grazie anche ad un pack all’altezza l’Ivrea è riuscita ad imbastire azioni pericolose che hanno fruttato prima la meta di Rabacchino in fuga solitaria dopo un recupero della difesa e poi quella di Macrì, che ripartendo da mischia sui 5 mt avversari ha rotto 2 placcaggi e chiuso in meta per il pareggio.

Biella aveva la meglio e riusciva infine a segnare 2 mete, pur con forti dubbi sulla validità della seconda ma che l’arbitro, un po’ confuso in giornata, convalidava.
Soddisfazione comunque di coach Mc Neill che ha sottolineato i progressi rispetto all’andata e fatto i complimenti ai ragazzi, che ricordiamo sono una squadra molto giovane essendo in prevalenza costituita dal gruppo del 2001.
Domenica prossima ostica trasferta a Savona.
Ivrea Rugby Club: Rabacchino, Venco, Bordignon (cap), Beratto (Scavarda), Italiano, Narese, Meneghini; Macrì, Adascaliti, Motta (Remondino), Nali, De Lise, Ciancio, Lesca, Forneris. Borello, Lerda.