Tre Nazioni a Ivrea: il rugby unisce Francia, Svizzera e Piemonte in una giornata memorabile

IVREA – Quando il rugby chiama, l’Ivrea rugby risponde con cuore, muscoli e un impeccabile spirito organizzativo.

Il Torneo Tre Nazioni andato in scena tra Francia, Svizzera e Piemonte non è stato solo un grande evento sportivo: è stato un vero e proprio spot per il territorio canavesano, che ha saputo mostrarsi all’altezza di una ribalta internazionale.

Il campo dell’Ivrea Rugby Club ha ospitato una giornata di sport autentico, vissuto con la passione che solo la palla ovale sa accendere. Le tre squadre si sono affrontate con grinta e rispetto, regalando al pubblico – numeroso e partecipe – partite combattute e momenti di grande fair play. In campo, giovani promesse e veterani della mischia hanno dato spettacolo, ma è fuori dal rettangolo di gioco che si è vista la vera vittoria del rugby eporediese.

L’organizzazione dell’evento, interamente affidata all’Ivrea Rugby Club, è stata impeccabile sotto ogni punto di vista. Dalla logistica all’accoglienza delle delegazioni, dalla gestione del pubblico alla preparazione dei campi, tutto si è svolto nel migliore dei modi, lasciando a bocca aperta anche gli osservatori francesi e svizzeri, abituati a standard elevati.

Fondamentale la macchina dei volontari: decine di uomini e donne in maglia verdeblu hanno lavorato senza sosta, con discrezione e determinazione, rendendo possibile un evento che ha fatto brillare Ivrea non solo come città di cultura e innovazione, ma anche come cuore pulsante del rugby piemontese.

La giornata di sole ha coronato il successo di un evento pensato per valorizzare il territorio: tra uno scambio di maglie e un terzo tempo condiviso, si è respirato il profumo delle nostre colline, del Canavese e delle sue eccellenze. La città di Ivrea, già famosa per il Carnevale e per la sua storia industriale, ha oggi aggiunto un altro tassello al suo mosaico di eccellenze.

Il Tre Nazioni si chiude dunque con un bilancio più che positivo: sport, territorio e comunità hanno vinto insieme. E se il rugby è una scuola di vita, Ivrea ha dimostrato di essere un’aula a cielo aperto, pronta ad accogliere nuove sfide con il solito, indomito spirito da mischia.