Mete, sostegno e… risate! Il gruppo genitori dell’Ivrea Rugby è una vera mischia vincente

 

Nel rugby ci sono i placcaggi, gli offload, le touche e le mete. Ma c’è anche qualcosa che non si allena sul campo eppure fa la differenza: l’amicizia. Quella vera, che nasce nel fango e cresce in tribuna, a bordo campo, tra un thermos di caffè e una bandierina da tenere dritta sotto la pioggia.

È così che, all’Ivrea Rugby, è nato un gruppo genitori che più che un gruppo… è una squadra!

A Parma, durante il weekend del torneo, ci siamo mossi come una vera formazione affiatata: una carovana colorata con carretto, sorrisi e tifo sfegatato. Abbiamo camminato per le vie del centro, cercando gelati e fontanelle e birre come se fosse una caccia al tesoro. Abbiamo improvvisato un terzo tempo degno di una finale mondiale – con brindisi, battute e cori (più o meno intonati) e due “cavalli ” in mezzo alla rotonda 🤣

Perché il rugby non è solo uno sport: è un modo di stare insieme. E quando lo vivi in un ambiente pulito, sano, dove i valori contano più del risultato, tutto diventa più facile

All’Ivrea Rugby i bambini imparano a placcare, ma anche a rialzarsi. Imparano a correre in meta, ma anche a passare indietro per aiutare un compagno. E i genitori? Imparano a diventare una famiglia. Una grande famiglia rumorosa, allegra, sempre pronta a dare una mano… e magari anche una fetta di torta a fine allenamento.

Quindi, se stai leggendo questo articolo e ti stai chiedendo se il rugby fa per tuo figlio… la risposta è semplice: prova! Vieni a conoscerci, porta tuo figlio a provare e scoprirai che all’Ivrea Rugby si gioca, si cresce, e si ride insieme.

Perché la vera meta, alla fine, è essere squadra. Tutti. Dentro e fuori dal campo.